Nella sezione Comunicazioni su Piattaforma Futura , Gestione Progetti, è disponibile un KIT di Supporto alle scuole con esempi di atti per il conferimento di incarichi individuali, ai fini della realizzazione dei progetti PNRR Missione 4 Componente 1 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo grado e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica”
Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica
(D.M. 170/2022)
Si segnala in particolare la presenza di un utile VADEMECUM
Documento “Istruzione ed esecuzione penale” in attuazione protocollo intesa tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e Ministero della Giustizia “Programma speciale per l’istruzione e la formazione negli istituti penitenziari e nei servizi minorili della giustizia”
Edizioni Edilingua, casa editrice specializzata in materiali per la didattica dell’italiano come lingua straniera e seconda, organizza una Giornata di formazione per insegnanti di italiano L2/LS, sabato 17 giugno a Torino.
Si comunica che nell’home page dell’Area Servizi sono disponibili i provvedimenti autorizzativi per gli incarichi aggiuntivi svolti dai Dirigenti scolastici, relativi ai progetti rientranti nelle linee di investimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’accesso da parte dei Dirigenti interessati potrà essere effettuato, come di consueto, mediante le credenziali personali (nome utente: codice fiscale, password: quella già in possesso).
Con la Nota n. 81370 del 05.06.2023 si comunica che sono state effettuate le disposizioni di pagamento per l’erogazione della quota di anticipazione, pari al 50% delle risorse assegnate a ciascuna istituzione scolastica, sia per i progetti dell‘Azione 1 – Ambienti di apprendimento innovativi sia per i progetti dell‘Azione 2 – Laboratori per le professioni digitali del futuro.
Le anticipazioni saranno disponibili nei prossimi giorni sui rispettivi conti di tesoreria
Le Istituzioni scolastiche beneficiarie, che ancora non abbiano provveduto all’inserimento delle date di assunzione in bilancio e del cronoprogramma sulla piattaforma “Futura PNRR- Gestione Azioni” sono invitate a effettuare tale adempimento con ogni tempestività, e comunque entro il 30 giugno 2023.
E’ pubblicato sul sito dell’U.S.R. per il Piemonte il comunicato stampa per gli esami di stato del II° ciclo di istruzione anno scolastico 2022/23.
Di seguito il link per la lettura del comunicato:
Analisi e ricognizione delle pronunce giurisprudenziali (2010-2019)
Si porta a conoscenza delle SS.LL. che nell’area tematica relativa all’inclusione del sito USR Piemonte è stata inserita la circolare n. 79 del 30 aprile 2019 relativa all’oggetto.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.