“Memoria: bene comune della nazione e fulcro di un rinnovato impegno sociale”- A.S. 2023/2024
Nell’ambito della collaborazione con gli Enti e le Istituzioni aderenti al Protocollo sulla “Consapevolezza Economica” (Protocollo ConsEcon Prot. 1458 del 3/12/2021), l’ Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte con il Museo del Risparmio e il Comitato Torino Finanza, organizza il 10 ottobre 2023, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, il webinar “Consapevolezza Economica: strumenti e proposte didattiche per le scuole”. Modalità di partecipazione e programma in allegato.
CPIA del Piemonte
Rilevazione dei bisogni finalizzata a progettazione Erasmus+ settore istruzione degli adulti 2023/2024 – Accreditamento USR Piemonte
Si comunica che le Istituzioni scolastiche, le quali hanno registrato problematiche nel completamento delle operazioni di aggiudicazione delle forniture e/o dei servizi, devono provvedere celermente a concludere le procedure di affidamento e a caricare la relativa documentazione nell’apposita documentazione nell’apposita sezioni della piattaforma “FUTURA PNRR – Gestione Progetti” entro e non oltre il termine del 30 novembre 2023.
Rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo e di secondo grado
L’Ufficio Scolastico Regionale è lieto di presentare alle Scuole piemontesi con insegnamento della lingua francese e tedesca la terza edizione del progetto nato dalla collaborazione con il Teatro Regio Torino, il Goethe-Institut Turin e l’Institut français Milano, enti culturali co-finanziatori dell’iniziativa.
Destinatari: Classi di Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado del Piemonte che abbiano collaborazioni o vogliano allacciare contatti con scuole francesi o tedesche.
Adesione mediante form online entro il 24 ottobre 2023
Il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli studi di Torino ha attivato il Master universitario di 1° Livello “Esperto nei processi educativi e didattici a scuola – ESPEDA” per l’a. a. 2022/2023.
Come da circolare MIM n° prot.31177, del 25 settembre 2023 allegata si comunica che sono stati ammessi all’attività di formazione in oggetto n. 111 di scuola secondaria di primo grado di Matematica e Scienze di cui si trasmette l’elenco (All. 1), unitamente al Programma delle attività dei tre giorni (All. 2).
Un progetto di formazione multidisciplinare (L2, letteratura, educazione alla cittadinanza, scienze) rivolto ai docenti delle scuole medie inferiori e superiori
Giornate di Formazione per gli Insegnanti di Lingua Francese (AD05 – FRANCESE), a.s. 2023-2024
Si pubblicano i link per accedere ai bandi in oggetto:
La Regione Piemonte, tramite la Struttura Regionale di Coordinamento dell’attività trasfusionale (SRC) e in collaborazione con le Associazioni e Federazioni dei Donatori volontari di sangue AVIS, FIDAS, CABS e CRI, in occasione dello sviluppo del Progetto denominato “Se il Donatore non va alla plasmaferesi… la Plasmamobile va dal donatore”, del quale a scopo informativo si allega un estratto, bandisce un concorso di idee per la progettazione del logo da apporre sulle carrozzerie delle Plasmamobili al fine di renderle facilmente riconoscibili.
Rivolto alle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado
Quarta edizione – Anno scolastico 2023- 2024 Corso di didattica a distanza 17 ottobre 2023 – 6 febbraio 2024
Istruzione degli adulti e apprendimento permanente – funzionamento dei Centri per l’istruzione degli adulti per l’a. s. 2023-2024. Indicazioni (rif. DGOSV23/30735)
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.