Competizione FIRST® LEGO® League 2023/2024 – MASTERPIECE, innovazione a servizio della creazione e della comunicazione dell’arte
Le iscrizioni sono aperte dal 5 giugno 2023 e chiuderanno il 1° novembre 2023.
Nei mesi di gennaio e febbraio 2024 si svolgeranno le qualificazioni regionali, mentre nel mese di marzo
si terrà la finale nazionale.
Il sito ufficiale di FIRST® LEGO® League Italia è www.fll-italia.it.
Con riferimento all’avviso prot. n. 8439 del 29 giugno 2023, si correggono gli errori materiali nei nomi dei seguenti candidati:
Si rende noto che sono in corso di pubblicazione le graduatorie interessate da scorrimento a seguito di rinuncia.
Per accedere alla pagina dedicata, cliccare qui.
Proseguono le attività del Gruppo di lavoro tecnico del progetto “Migliorare il riconoscimento dei crediti e la Personalizzazione dei Percorsi Formativi nei CPIA”. Il prossimo incontro è fissato per il 19 luglio 2023.
L’incontro è finalizzato ad un momento di confronto ed alla verifica dello stato di avanzamento dei lavori dei diversi Gruppi, suddivisi per Assi culturali, alla presentazione dello sviluppo delle attività svolte, a cura dei coordinatori dei Gruppi, e alla condivisione delle modalità di realizzazione successiva delle attività del progetto.
Al fine di sostenere i docenti delle scuole secondarie di II grado nell’attuazione della Legge 18 agosto 2019, n. 22, relativa all’Insegnamento trasversale dell’Educazione Civica, attraverso momenti di alta formazione sulle tematiche inerenti alla conoscenza della Costituzione, dei Diritti e dei Doveri in essa enunciati, dello Statuto regionale e di contribuire alla formazione degli studenti attraverso la comprensione dei principi fondamentali che regolamentano il vivere civile, viene proposta agli Istituti di istruzione secondaria di II grado del Piemonte, per l’anno scolastico 2023/24, l’adesione al progetto DIALOGHI SUI DIRITTI E SUI DOVERI TRA COSTITUZIONE E SOCIETÀ.
Il percorso progettuale, rivolto alle scuole per l’anno scolastico 2023/24, comprende percorsi di alta formazione da mettere a disposizione di docenti e studenti e applicazioni didattiche agite, supervisionate dal punto di vista metodologico.
I dettagli dell’iniziativa, realizzata grazie ai finanziamenti erogati dalla Regione Piemonte ed in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino ed il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino, sono disponibili in allegato.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.